L’articolo 56 del DL Cura Italia mette in pausa diverse scadenze che riguardano Mutui e altri Finanziamenti rateali, tra queste anche la misura Nuova Sabatini che incentiva l’acquisto di beni strumentali nuovi.
Cos’è la Nuova Sabatini
La misura Nuova Sabatini, anche detta “Beni Strumentali“, incentiva le imprese nell’acquisto di beni strumentali nuovi, ovvero macchinari, impianti e attrezzature di fabbrica ad uso produttivo, ma anche tecnologie digitali come hardware e software.
L’agevolazione fiscale mette a disposizione un contributo in conto impianti pari all’ammontare complessivo degli interessi, calcolati in via convenzionale, di un finanziamento della durata di 5 anni e del valore massimo complessivo di 4 milioni di euro. Il tasso di interesse annuo va dal 2,75% al 3,75% in base alla tipologia di intervento. Solo per gli investimenti in tecnologie 4.0 di imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, il tasso è pari al 5,5%.
Rifinanziamento dei fondi per la Nuova Sabatini 2020
Per il 2020 il MISE ha previsto un rifinanziamento della Nuova Sabatini, con una dotazione di 105 milioni di euro. Di queste risorse, il 30% è riservato alle imprese delle regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Un’altra riserva pari al 25% delle risorse, sarà destinata a sostenere le imprese nell’acquisto di nuovi macchinari a basso impatto ambientale, nell’ambito dei programmi finalizzati all’eco-sostenibilità di prodotti e processi produttivi.
Per maggiori informazioni, visita la pagina sulla Finanza Agevolata di Lionspeech, contatta direttamente l’Ing. Marco Tedeschi al numero 393-5651660 o richiedici informazioni usando il modulo qua sotto.
Ti ascolteremo, valuteremo la tua situazione insieme a un consulente esperto e inizieremo insieme un percorso di crescita per la tua azienda, a livello nazionale e internazionale.
Quali argomenti puoi approfondire ora?
APVD e Lionspeech, la rete fra professionisti
APVD è molto più di un’agenzia di comunicazione; si occupa infatti non solo di marketing,…
Come diventare traduttore – I 4 pilastri della traduzione
Introduzione: traduttori e traduzioni Come diventare traduttore? È una domanda che ci viene posta di…
Un interprete per te
L’interprete offre un servizio di interpretariato che differisce in modo sostanziale dalla traduzione. Di cosa…